articoli e riflessioni
L'Islam è una delle radici dell'Europa (intervista a Franco Cardini)
A. Fassò Gli studi trobadorici oggi. Una messa a punto un secolo dopo Piero Misciattelli
Giovanni M. D'Erme Oriente/Occidente, una unità culturale non (più) percepita
C. Saccone Percorsi mediterranei: trascorsi e ricorsi
M. Dallapiazza Wolfram Eschenbach als interkultureller Denker
A. Vanoli La Riconquista e l'invenzione dei Mori
F. Benozzo Homo poeta. Il segreto sciamanico dell'Eurasia
N. Norozi Episodi paralleli nel «Tristano» e nel «Vis e Rāmin» di Gorgāni (XI sec.)
A. Grossato Alessandro Magno e l'India. Storico intreccio di miti e di simboli
A. Fassò Nel non-tempo e nel non-luogo: il letargo di Dante (Paradiso XXXIII)
D. Boccassini Falconry as a transmutative art: Dante, Frederick II and Islam
S. Pessin The influence of Islamic thought on Maimonides
Jordi Pardo Pastor Mahoma y el Anticristo en la obra de Ramon Llull
Intervista a Mario Mancini su “Biblioteca Medievale”, le letterature islamiche e l'eredità del
medioevo romanzo (a cura di Nahid Norozi)

Pico della Mirandola: scala dell'essere